Giuseppe Ierace

Un nuovo sito targato WordPress

Walter Cordopatri ideatore e direttore della SRC – Scuola di Recitazione della Calabria, torna di nuovo protagonista con “Crazy For Football” film scritto e diretto da Volfango De Biasi. Il film, che nasce dall’ispirazione del documentario “Matti per il calcio”, sempre realizzato da De Biasi, sarà mandato in onda da Rai1 il 1 di Novembre […]

Leggi tutto

Sabato 19 Settembre presso Cinecittà Studios, precisamente al Teatro Fellini dedicato ad un icona del cinema il maestro Federico Fellini, si è svolta la 34^ edizione del concorso internazionale per le aspiranti attrici, modelle di Ragazza cinema ok una produzione di Massimo Civale. La conduzione è stata affidata al giornalista sportivo (di Rai Uno) Amedeo […]

Leggi tutto

Il Si Cobas Calabria in passato ha denunciato più volte la problematica dei parcheggi nel plesso Pugliese di Aou Renato Dulbecco, problemi relativi agli spazi, problemi relativi ai parcheggi occupati abusivamente dai tifosi della squadra cittadina, problemi relativi alla realizzazione di magazzini nel parcheggio coperto sottraendo così posti auto ai lavoratori. Abbiamo proposto varie soluzioni […]

Leggi tutto

Il Si Cobas Calabria è profondamente indignato da quando apprende ogni giorno delle inchieste sanitarie (ultime quelle della Aou Renato Dulbecco), il nostro sindacato di lotta ogni giorno pressa con i vertici regionali e aziendali della nostra sanità pubblica per migliorare la situazione lavorativa e dare risposte concrete ai pazienti bisognosi. Il Silenzio da varie […]

Leggi tutto

Il Si Cobas Calabria più volte a denunciato ai diretti interessati la situazione dei reparti di Aou Renato Dulbecco nel plesso Pugliese di Catanzaro. Abbiamo denunciato la situazione delle varie Soc ospedaliere che con le carenze di personale non riescono a sopperire ai carichi di lavoro che ogni giorno aumentano. L’azienda ci risponde che la […]

Leggi tutto

Le criticità dell’Azienda Sanitaria Reggina sono risapute con disavanzi e bilanci fantasma ma in questi ultimi anni dopo la nomina della Dott.ssa Di Furia nel maggio del 2022 a Commissario straordinario e conseguentemente a Direttore Generale con atto del 07/06/2023 sembra che ci sia stata un’inversione di tendenza. Con uno stanziamento di 19 milioni di […]

Leggi tutto

Il Si Cobas Calabria chiede ai vertici regionali (Commissario ad Acta, Dipartimento tutela della salute, Azienda Zero) e a tutti i Commissari straordinari e Direttore generali (Aou Renato Dulbecco, Ao Cosenza, Gom Reggio Calabria, Asp Catanzaro, Asp Cosenza, Asp Crotone, Asp Reggio Calabria, Asp Vibo Valentia) che si dia inizio alla stagione della mobilità e […]

Leggi tutto

Il Si Cobas Calabria si unisce al dolore della famiglia e dei conoscenti di Nicola, un amico e un professionista infermiere di Aou Renato Dulbecco che ci ha lasciato troppo presto. Il suo sorriso, il suo umorismo e il suo saper fare mancherà a tutti i colleghi che gli hanno voluto bene nella sua esperienza […]

Leggi tutto

Il Si Cobas Calabria chiede ai vertici aziendali di Aou Renato Dulbecco di provvedere al pagamento della produttività per l’anno 2023, primo anno di nascita di Aou Renato Dulbecco (il policlinico universitario ha inglobato l’azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio nell’aprile 2023). In colpevole ritardo di due anni chiediamo che le procedure che porteranno al pagamento della produttività […]

Leggi tutto

La scuola di recitazione della Calabria, con il patrocinio e collaborazione del comune di Cittanova e dell’associazione Media Vision Theatre, ha avuto la possibilità di realizzare uno splendido interscambio culturale con l’università nazionale di teatro, cinema e televisione Karpenko-Kary di Kiev, una delle più antiche e prestigiose istituzioni artistiche al mondo. Per 15 giorni precisamente […]

Leggi tutto

Il malato in difficoltà cerca di arrangiarsi, risolve i problemi di tasca propria e si rivolge al privato. Si vuole andare verso un rafforzamento del privato o si crede ancora nel pubblico? Si vuole risparmiare negli investimenti per il servizio sanitario pubblico perché tanto ci penserà il privato? Si vogliono lasciar andare le cose così come […]

Leggi tutto